Osteopatia (L607)

Il CdS in Osteopatia è un corso di laurea triennale a numero programmato che ha lo scopo di formare una figura professionale con conoscenze delle discipline di base e formazione pratica, entrambe necessarie a svolgere le funzioni proprie della professione sanitaria di osteopata secondo i principi e i metodi della prevenzione, promozione e mantenimento della salute. L’osteopata è il professionista che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie interventi di prevenzione e mantenimento della salute attraverso il trattamento osteopatico di disfunzioni somatiche, non riconducibili a patologie, nell'ambito dell'apparato muscolo scheletrico in età evolutiva, adulta e geriatrica. Trova impiego nell’ambito delle strutture del Sistema Sanitario Nazionale, in strutture pubbliche, private e convenzionate, in regime di dipendenza o libero professionale. Il laureato in Osteopatia, potrà proseguire gli studi attraverso il conseguimento della Laurea Magistrale.