|
- Info
Terapia Occupazionale
-
ORGANIGRAMMA CdS
-
-
REGOLAMENTI DIDATTICI
-
-
CONVENZIONE TRA U'dA - Scuola di Medicina e Scienze della Salute - e ASL di Pescara
-
-
TIROCINIO
-
-
PRENOTAZIONE ON-LINE ESAMI
-
-
AVVISO URGENTE A TUTTI GLI STUDENTI
-
-
NUOVE MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA PRATICA ABILITANTE ALLA PROFESSIONE DI TERAPISTA OCCUPAZIONALE
-
-
AQ del CdS
-
Dati di prossima pubblicazione
-
Pratiche studenti
-
-
AVVISO A TUTTI GLI STUDENTI DEL CdS
-
-
ISCRIZIONE AITO
-
-
Avviso III anno-
-
-
Bando Traineeship 2021-22 / Evento Erasmus Traineeship - 22 luglio 2021
-
-
TESI DI LAUREA-INFO-SESSIONI-DOCUMENTI-SCADENZE
-
-
CALENDARIO LEZIONI 2°SEMESTRE A.A.2021-22
-
-
AVVISO COMPILAZIONE PIANO DI STUDI A.A. 2021-22
-
-
"Tutoraggio per l'orientamento e il supporto allo studio"
-
Dal 25 Novembre iniziano gli incontri con una tutor per l'orientamento e il supporto allo studio. Gli incontri sono aperti agli studenti di tutti gli anni di corso. Durante gli incontri, che dovranno essere interattivi, verranno affrontate le problematiche individuali relative allo studio individuale all'interndo del CdS, tra cui l'organizzazione dello studio, le strategie per ottimizzare la resa, la pianificazione esami, ed altro.
Siete tutti invitati a partecipare!
-
TIROCINIO A.A.2021-22
-
-
Bando Erasmus 22/23 - mobilità UE ed Overseas
-
-
ASK ERASMUS bando erasmus/overseas 22/23 - Incontri in modalità blended per presentare il nuovo bando di mobilità 22/23
-
-
NEW!! Congresso AITO 2022: partecipazione gratuita per gli studenti e concorso miglior tesi per laureati e laureandi
-
Gentile Direttore/Direttrice del Corso di Laurea in Terapia Occupazionale,
la presente per informarLa che l’Associazione Italiana Terapisti Occupazionale (A.I.T.O.) ha deciso di organizzare il primo Congresso Nazionale nella nuova veste di Associazione Tecnico Scientifica. La scelta risulta particolarmente simbolica in quanto quest’anno ricorrono sia i 25 anni dall’emanazione del nostro profilo professionale, che i 45 anni di vita associativa. L’evento si svolgerà presso l’Università di Roma Sapienza, dal 27 al 29 Maggio, e vedrà la partecipazione di relatori italiani e internazionali, che esploreranno il tema: “Ambienti di vita”.
Credendo fondamentale il Suo contributo nella creazione dell’identità professionale dei futuri colleghi e il lavoro che i Corsi di Laurea svolgono quotidianamente nel far rete sul territorio, è per noi importante ricevere il Suo supporto già in questa fase. Le chiediamo una riflessione sulle maggiori domande che riceve dai suoi studenti rispetto al tema che intendiamo trattare, questa condivisione ci sarà utile per stimolare i nostri relatori nell’elaborazione dei loro interventi con l’intento di rispondere a tali domande
Vorremmo anticiparle che la giornata di sabato sarà divisa in quattro sessioni: domicilio, scuola, tempo libero e lavoro, ci piacerebbe poter valutare l’inserimento fra i relatori di vostri ex studenti, che hanno approfondito in modo rilevante gli argomenti trattati, nei loro elaborati di tesi prima di novembre 2021, la preghiamo di segnalarceli.
Le comunichiamo inoltre che in seno al Congresso sarà promosso un Concorso per miglior tesi. Abbiamo intenzione di coinvolgere i colleghi che si sono laureati a novembre 2021 e i futuri laureandi di aprile 2022, e premiare i due migliori elaborati, dando loro anche la possibilità di presentare il lavoro alla platea nella giornata conclusiva di domenica. Ci piacerebbe altresì allestire un area poster nella quale rendere visibili tutti i lavori che intenderanno partecipare al concorso.
Le invieremo quanto prima il bando competo per partecipare al concorso e il programma definitivo del congresso.
Infine la informiamo che l’evento, salvo ulteriori problematiche dovute all’evoluzione della pandemia, si svolgerà in presenza. Ci piacerebbe che gli studenti potessero partecipare numerosi, per questo potranno farlo in maniera gratuita. Dato il periodo storico che stiamo vivendo, e la distanza oggettiva che c’è fra la sede del Congresso e quella dei Corsi di Laurea, verrà comunque garantita loro la possibilità di partecipare in maniera virtuale.
Vorremmo con queste iniziative mettere al centro le università e contribuire insieme alla costruzione di una comunità professionale sempre più rappresentate e forte nelle basi scientifiche.
Ci auguriamo di incontrare lei e i suoi studenti al congresso
Restiamo in attesa di cortese riscontro e desiderosi di conoscere le Sue riflessioni in merito, oltre che eventuali suggerimenti.
L'occasione è gradita per porgere i più cordiali saluti.
Dott. Christian Parone
Presidente Nazionale
Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali
Sede Legale
Via Angelo Emo, 144
00132 Roma
www.aito.it
-
SPORTELLO TUTORATO- Calendario Maggio 2022
-
-
AVVISO TIROCINIO I ANNO
-
-
CONGRESSO NAZIONALE AITO 2022 - PARTECIPAZIONE STUDENTI
-
Sono aperte le iscrizioni al Congresso Nazionale A.I.T.O. “Ambienti di Vita”, che si svolgerà a Roma, presso l’Aula Magna A della Clinica Ortopedica dell’Università Sapienza dal 27 al 29 Maggio prossimi.
Per gli studenti dei Corsi di Laurea in Terapia Occupazionale c’è l’opportunità di partecipare in forma gratuita iscrivendosi al seguente link, il numero di posti è limitato:
https://www.rehablab.eu/corsi-e-convegni-aito-2020/
Per tutti gli studenti che non riusciranno ad iscriversi all’evento in presenza, c'è la possibilità di partecipare gratuitamente al FAD che verrà prodotto in seguito utilizzando le registrazioni dell’evento e del quale, appena possibile, saranno dati i riferimenti per l’accesso.
-
SEMINARI
-
La frequenza è obbligatoria, gli eventi saranno svolti in forma virtuale.
|