Informazioni sul Corso
Referenti del CdS |
: Presidente: Prof. CICHELLI Angelo Referente servizi didattici: Sig. Nicola Losacco Tirocini: Dott. Alessandro Chiaudani |
Presidenza: angelo Cichelli@unich.it
Tel. +39 08713555823 Didattica: nicola.losacco@unich.itTel. +39 08713554172
Tirocinio: achiaudani@unich.it
Tel. +39 08713556162
Conoscenze richieste per l’accesso e modalità di ammissione
Possono essere ammessi al corso candidati che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea in Dietistica (classe SNT/3 del D.M. 509/1999 o classe L/SNT3 del D.M. 270/2004);
- Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe SNT/3 del D.M. 509/1999 o classe L/SNT3 del D.M. 270/2004)
- Laurea in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari (classe 20 del D.M. 509/1999 o L-26 D.M. 270/2004);
- Laurea in Biotecnologia (classe 1 del D.M. 509/1999 o L-2 del D.M. 270/2004);
- Laurea in Scienze Biologiche (classe 12 del D.M. 509/1999 o L-13 del D.M. 270/2004 );
- Lauree Magistrali in Biologia (classe 6/S del D.M. 509/1999 o classe LM-6 del D.M. 270/2004);
- Lauree Magistrali in Biotecnologie (classi 7/S, 8/S, 9/S del D.M. 509/1999 o classi LM-7, LM-8, LM-9 del D.M. 270/2004);
- Lauree Magistrali in Farmacia e Farmacia industriale (classe 14/S del D.M. 509/1999 o classe LM-13 D.M. 270/2004);
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (classe 78/S del D.M. 509/1999 o LM70 del D.M. 270/2004);
- Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie (classe 77/S D.M. 509/1999 o LM-69 del D.M. 270/2004);
o lauree compatibili o assimilate.
In ogni caso, per l'accesso, una commissione valuterà la compatibilità del titolo conseguito.
Per l'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell'Alimentazione e Salute è necessario,
relativamente ai requisiti curriculari, che i laureati in classi di laurea diverse da quelle indicate
nelle conoscenze richieste per l'accesso, abbiano acquisito almeno 60 CFU nelle attività formative
di base e/o caratterizzanti ripartite come segue:
- minimo 20 CFU complessivi di: FIS/07, SECS-S/01, SECS-S/02; CHIM/01, CHIM/03, CHIM/06, AGR/13, INF/01;
- minimo 30 CFU complessivi di BIO/09, BIO/13, BIO/10, BIO/14, BIO/16, BIO/19;
- minimo 10 CFU complessivi di MED/42, MED/49; IUS/01
In conformità all'art. 6, comma 2 del DM 270/2004, la verifica dell'adeguata preparazione del richiedente,
che deve essere svolta necessariamente dopo l'accertamento del possesso dei requisiti curriculari, è effettuata
da un'apposita Commissione nominata dal Consiglio del Corso di Studio.
La personale preparazione del candidato è data automaticamente per comprovata per i laureati che abbiano
ottenuto un voto di laurea superiore a 95/110.
I laureati che abbiano ottenuto un voto di laurea inferiore o uguale a 95/110 dovranno essere sottoposti ad una verifica
volta solamente ad accertare le carenze da colmare e non condizionano l'idoneità all'accesso.